Il Blog di Marco Vergani
Start-up a teatro
Il 18 aprile si terrà a Milano (Teatro Elfo) l'evento "Be Your Own Company". Si tratta di una conferenza/show teatrale in cui intrverranno protagonisti di start-up e neo imprenditori che racconteranno le loro esperienze mettendo in scena le modalità con cui hanno...
E-commerce e diritto di recesso: serve una tutela anche per il venditore?
Episodi sempre più frequenti nelle vendite on-line riguardano il comportamento abusivo di alcuni acquirenti che, sfruttando la tutela riconosciuta loro dalle norme sui contratti a distanza, esercitano in modo abusivo il diritto di recesso. Il fenomeno, particolarmente...
Niente tagli all’aliquota sugli e-book nel Regno Unito
L’imposta sul valore aggiunto sugli acquisti di libri elettronici effettuati nel Regno Unito continuerà a pesare per il 20% sul prezzo di copertina. Il Ministero del Tesoro Britannico ha infatti confermato che non taglierà l'aliquota sui libri elettronici come...
E’ ancora possibile aderire al regime delle nuove iniziative?
Come era prevedibile i due provvedimenti emanati dall'Agenzia delle Entrate il 22 dicembre scorso in tema di "regime fiscale di vantaggio per l'imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità", c.d. "nuovi minmi" tacciono completamente sul regime delle nuove...
Agevolazioni per start-up innovative in provincia di Monza e Brianza
La Provincia e la Camera di Commercio di Monza e Brinza hanno presentato mercoledì scorso il Bando "Ritorno al futuro" con l’obiettivo di favorire la creazione e lo sviluppo di imprese innovative nel territorio. L'agevolazione si rivolge sia ad aspiranti imprenditori...
Il Busniess plan e i fattori di successo: cosa richiedono i venture capitalist
L'idea di un prodotto o di un servizio difficile da imitare e con un buon potenziale di mercato è un fattore necessario ma non sufficiente per convincere un investitore a finanziare un'impresa. Indipendentemente dagli obiettivi del Business Plan (start-up o...
Responsabilità del venditore e-bay per i dazi doganali
Si segnala una recente sentenza della Corte di Giustizia Europea (causa C‐454/10) con la quale viene fatta luce sulle responsabilità dell’intermediario nella vendita di beni provenienti da paesi extra UE e immessi all’interno del territorio dell’Unione Europea senza...
Internet e l’economia italiana
Il 2010 è stato l’anno della svolta per l’Internet economy italiana, con una forte accelerazione nei consumi evidenziata da molteplici aspetti: ◊ Crescita del 16% degli utenti online ◊ Aumento del 15% dell’advertising online ◊ Crescita del 14% dell’e-commerce di...
Verso nuove semplificazioni per l’e-commerce
Interessante disposizione inserita nella legge di stabilità approvata in via definitiva dal parlamento e in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. All'articolo 14 comma 10 viene previsto che i soggetti in contabilità semplificata e i lavoratori...
La fine della Dolce Vita?
Lucida (e spietata) analisi sulla situazione italiana. Al di là delle solite ricette che siamo ormai abituati a leggere (stabilità politica, sacrifici, necessità di interventi rapidi) quello che colpisce è constatare l'enorme facilità di contagio di un nostro...