Il Blog di Marco Vergani
Sentenza Tripadvisor: alcuni spunti di riflessione
Come noto una recente pronuncia del Consiglio di Stato ha annullato la condanna inflitta dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) a Trip Advisor (il noto operatore turistico on-line) per violazione di alcune norme del Codice del Consumo relative...
E-commerce e triangolazioni: analisi di un caso
Fra le possibili combinazioni di operazioni e-commerce transfrontaliere analizziamo il seguente caso: Operatore e-commerce nazionale (ITA) che acquista merce da una fornitore extracomunitario (diciamo cinese) e vende on line a clienti residenti in un altro stato UE...
Entra in vigore l’informativa sui cookie
Il prossimo 2 giugno entrerà in vigore il Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n. 229/2014. E' pertanto necessrio dotarsi dei modelli di informativa (breve ed estesa) che permettano all'utente di esprimere il proprio consenso informato in...
Esonero dalla fatturazione per l’e-commerce diretto
Il recente D.Lgs. 42 del 2015 ha introdotto una previsione di esonero dall'obbligo di emissione della fattura per i servizi elettronici eseguiti nei confronti di privati. Come noto tali operazioni (tra le quali rientrano, a titolo esemplificativo: fornitura di siti...
Fisco senza paura per professionisti e hobbisti
Il prossimo 23 maggio terrò presso gli amici di YATTA! un intervento sugli aspetti legali e fiscali delle vendite on-line. Il programma è il seguente: – introduzione – l'apertura di un negozio on-line: adempimenti fiscali – inquadramento dell'attività e soglie per...
Ancora sui resi… e-commerce e scontrino fiscale
Spesso mi viene chiesto quale sia la procedura corretta da osservare in caso di annullamento di una vendita per la quale sia stato emesso lo scontrino fiscale. Il caso è, ad esempio, quello di invio di un prodotto errato da parte del venditore . Nel caso in cui il...
Esonero contributi minimi Inps per l’e-commerce
L' Inps ha pubblicato la circolare 29 del 10/2/2015 dovre illustra le modalità di adesione al regime contributivo agevolato di cui alla legge 23.12.2014, n. 190. Si tratta, in pratica, del nuovo regime fiscale agevolato, in vigore dal primo gennaio 2015 cui è...
E-commerce Best Practices
Si è tenuto lo scorso 22 novembre a Milano il consueto workshop di approfondimento dedicato ai clienti dello Studio. Questa volta il tema riguardava le Best Practices nel Commercio Elettronico. Grazie alle brillanti esposizioni dei relatori intervenuti nel corso della...
Il nuovo regime agevolato è adatto per l’e-commerce?
Uno degli argomenti più "caldi" emersi nel corso dell'incontro annuale organizzato lo scorso 6 dicembre a Roma da A Little Market, al quale ho avuto il piacere di intervenire come relatore, ha riguardato il nuovo regime agevolato in vigore per le partite Iva a partire...
La fattura differita nelle vendite on-line
Com'è noto le vendite on-line sono assimilate, nel nostro sistema fiscale, alle vendite per corrispondenza. Per tale ragione le stesse godono dell'esonero dall'obbligo di emissione della fattura (sempre che la stessa non sia richiesta dal cliente). A fronte di tale...